
Per approfondimenti non esitate a contattare il nostro team di esperti.
Siamo lieti di annunciare che l’unità Combitronic DS2020 di Moog Animatics è stata selezionata come IDEA 2021! Vincitore del premio nella categoria Motors & Drives. I premi sono stati creati per riconoscere e mostrare l’eccezionale sviluppo del prodotto, presentato da Machine Design e Hydraulics & Pneumatics. Altre categorie includevano robotica, controllo del movimento, componenti elettrici e molte altre.
Il nostro convertitore DS2020 con funzionalità Combitronic soddisfa i clienti che necessitano di motori più grandi e con coppia elevata, sfruttando al contempo i vantaggi della tecnologia SmartMotor™. Il DS2020 espande le capacità dell’azionamento standard di Moog consentendogli di interagire sulla rete Combitronic, il che significa che l’azionamento può essere controllato da qualsiasi Moog SmartMotor su medesima rete. Il DS2020 funziona perfettamente in macchine e applicazioni basate su SmartMotor, supportando al contempo il software SMI e il linguaggio di programmazione AniBasic per configurare e programmare l’intero sistema.
Sarà a breve disponibile, entro la fine del terzo trimestre del 2021, il nuovo motore rotativo compatto di Jenny Science Rxhq 110-50T1.4.
A livello mondiale rappresenta il miglior rapporto tra dimensioni esterne/diametro del foro passante.
Genera una coppia nominale di 1,3 Nm con un picco di 3,9Nm. E’ equipaggiato con un encoder assoluto di 120.000 impulsi giro. L’uscita cavo è ruotabile liberamente di 180°.
Per maggior informazioni non esitate a contattarci!
MOOG ha presentato il Driver DS2020 per servomotori della serie CD, con la funzionalità COMBITRONIC che permette la comunicazione trasparente sul bus CANOPEN, in contemporanea ad un master CANOPEN, senza problemi di comunicazione. La tecnologia COMBITRONIC permette l’interpolazione lineare di 3 assi sincronizzati; è possibile aggiungere ulteriori 3 assi per i quali vengono calcolati velocità e posizionamento. Trovate maggiori informazioni qui.
IR-CT01 è una scheda di controllo per gli attuatori MightyZap, basata su Arduino©. Può essere programmata con Arduino IDE© e può gestire sensori di comando esterni tipo fotocellule analogiche, pulsanti etc..
Queste le caratteristiche principali:
IR ROBOT presenta le nuove linee complete di attuatori per il controllo della posizione e della forza di spinta; tra le principali novità c’è finalmente l’introduzione del protocollo MODBUS RTU che sarà disponibile già nei prossimi mesi. Per maggiori informazioni Vi invitiamo a scaricare la documentazione al seguente link: MightyZAP
La seguente tabella evidenzia le caratteristiche delle due tipologie di attuatori:
Da oggi è possibile integrare anche un singolo motore o azionamento con porta PROFIBUS, in una rete PROFINET, mantenendo la compattezza del connettore di collegamento.
Caratteristiche principali:
Jenny Science presenta il nuovo ROTAX Rxhq ultracompatto:
Di dimensioni ridotte, basato sulla tecnologia dei generatori eolici, genera un alta coppia a bassa velocità con valori fino a 2-3 volte superiori rispetto le soluzioni della concorrenza.
Il foro interno di diametro 12 mm offre sufficente spazio per il passaggio di cavi e tubi per il vuoto e/o aria compressa.
Con doppi cuscinetti precaricati installati su entrambe le flange frontali, si raggiungono elevati valori di rigidità con un alta capacità di carico assiale.
Trovate approfondimenti ed ulteriori informazioni qui.