AGGIORNAMENTO 23 JENNY SCIENCE

Jenny Science introduce, a fianco della modalità base Forceteq® basic esistente nel proprio firmware per gli azionamenti Xvi48 e Xvi75, un nuovo azionamento denominato Xvi75S al quale è possibile collegare l’adattatore Signateq®  per utilizzare un misuratore di forza standard DMS realizzando così la modalità Forceteq® pro per aumentare la sensibilità e precisione di misura della forza.

Modalità basic: maggiori dettagli al seguente link.

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Modalità PRO con Xvi75S e Signateq®: maggiori dettagli al seguente link.

 

 

AGGIORNAMENTO 22 NANOTEC

NOVITA’! per l’utilizzo della funzionalità “YIELD” nel programma utente.

Se non si necessità l’elaborazione del programma utente “REALTIME” 1ms, è possibile utilizzare la funzionalità “YIELD” automatica scrivendo il valore 5 nell’oggetto 0x2300:00 “od_write(0x2300,0x00,5)” all’inizio del programma utente: in questo modo non ci si deve più preoccupare di inserire i vari comandi “YIELD” tra la sequenza delle istruzioni per evitare l’arresto del programma con l’errore 5.

AGGIORNAMENTO 21 JENNY SCIENCE

Jenny Science ha rilasciato un nuovo aggiornamento firmware per i drivers XENAX® Xvi 48V8 e Xvi 75V8 release 5.04 e Webmotion 6.02.

I principali miglioramenti sono:

  • ROTAX® Rxhq – miglior valutazione dell’encoder. Riduzione dell’oscillazione con rapporti d’inerzia inferiori a 50.
  • Ethernet/IP – Bufferizzata la modalità CSP (cyclic synchronized position). Possibilità di interpolare più assi controllata dai servo-controllori XENAX® Xvi.
  • LINAX Lxs e Lxu F60 – Risolto errore 74 durante la funzione riferimento. Un errore inaspettato era generato dalla funzione riferimento in direzione negativa quando il motore si trovava vicino al limite meccanico. I motori interessati sono: Lxs200F60, Lxs320F60, Lxs800F60, Lxu80F60 e Lxu320F60.

 

Aggiornamento 20 Jenny Science

Jenny Science ha rilasciato un nuovo aggiornamento firmware per i drive Xvi 48V8 e Xvi 75V8 release 4.14A e Webmotion release 5.82B.

I miglioramenti più rilevanti sono:

“Feedforward” per controllo ottimizzazione della corrente, riducendo il rumore del motore e ottimizzando la regolazione. N.B.: Disponibile dopo l’esecuzione di un comando “RES” o con un nuovo XENAX drive. Caricando il vecchio file dell’applicazione, la funzionalità viene disabilitata.

Eliminato il filtro vibrazione nel controllo di corrente sostituito dal “notch filter”. Permette di eliminare la risonanza meccanica.

Possibilità di assegnare via bus di campo le funzionalità degli I/O. (una completa descrizione sarà implementata nella nuova versione del manuale)

Limitazione della forza “Limit_I_Force” ignorata durante la calibrazione della forza

Correzioni fondamentali alla precedente versione 4.14. Importante: se si è proceduto ad aggiornare a questa versione occorre tassativamente eseguire l’aggiornamento alla versione 4.14A

Aggiornamento 19 Jenny Science

Jenny Science ha rilasciato un nuovo aggiornamento firmware per i drive Xvi 48V8 e Xvi 75V8 release 4.12B e Webmotion release 5.80B.

E’ fortemente consigliato eseguire l’aggiornamento a chi usa i motori ELAX, specialmente dove il driver Xenax comunica con il PLC su bus utilizzando la funzionalità CSP “Cyclic synchronized positioning”.

Gli ulteriori benefici sono:

ELAX Ex-F20

  • aggiunte due protezioni per prevenire la sovra-temperatura nelle bobine del motore
  • Sistemato il valore del parametro “I RUN”
  • Aumentata la supervisione dell’ I2T nel collegamento trifase a delta.

ROTAX Rxhq

  • Sistemato il valore del parametro “I RUN”
  • Ottimizzato l’acquisizione della posizione dell’encoder utilizzando meno risorse della CPU
  • Correzione di overflow
  • Implementata la funzione mediante pulsante “Auto gain” nel WebMotion. (prima era settato ad un valore fisso)

GENERALE

  • Migliorati testi messaggio per gli allarmi 65, 67 e 90 nel WebMotion

Da qui potete scaricare tutti gli aggiornamenti, compresi quelli per gli altri moduli ed i bus di campo.

AGGIORNAMENTO 18 JENNY SCIENCE

Jenny Science ha rilasciato un nuovo aggiornamento firmware per i drive Xvi 48V8 e Xvi 75V8 release 4.12 e Webmotion release 5.80 che integra i seguenti benefici:

  1. Supporto encoder assoluto per ROTAX Rxhq.
  2. Inserimento di due nuovi parametri, disponibile per la tavola rotante RT con i nuovi encoders ABI
  3. Implementata la possibilità di chiusura della comunicazione socket TCP/P port 10001 anche con il driver Xvi 48V8. Per maggiori informazioni contattare Ing. Marcel.Mehr@jennyscience.ch

Tabella riassuntiva versioni firmware attuali apparecchiature Jenny Science:

Da qui potete scaricare tutti gli aggiornamenti, compresi quelli per gli altri moduli ed i bus di campo.

AGGIORNAMENTO 17 IR ROBOT

Novità nel parco attuatori della IR Robot:

  • Nuova versione L12-12XX-3 con velocità massima a vuoto di 120 mm/s e 12N di forza. Non è raccomandato l’uso per applicazioni verticali in quanto ridurrebbe la normale vita di utilizzo del componente
  • Nuove versioni L12-XXXX-10 con corsa di 96 mm, velocità di 28 e 80 mm/s e attualmente forze di 17 e 31N. Prossimamente verranno rilasciate versione con forze superiori.
  • Nuovi accessori : cavi d’estensione IR-EWxx fino a 2 metri per la comunicazione TTL e fino a 4 metri per la comunicazione RS485

AGGIORNAMENTO 16 JENNY SCIENCE

Jenny Science ha rilasciato un nuovo aggiornamento firmware per i drive Xvi 48V8 e Xvi 75V8 release 4.10 e Webmotion release 5.78 che integra i seguenti benefici:

  1. Integrazione del nuovo asse rotativoROTAX Rxhq.
  2. Nuova funzione “Swing Out Reduction” per eliminare le vibrazioni residue all’interno della macchina.
  3. Aumentata accuratezza della funzione “Forceteq”, implementando la funzionalità di compensazione della corrente di deriva dovuta dalla differenza di temperatura all’interno del driver; questa funzione è attivata per “default” ed esegue correzioni dello zero di riferimento quando il driver è disabilitato e prima di un processo di calibrazione della forza.

Da qui potete scaricare tutti gli aggiornamenti, compresi quelli per gli altri moduli ed i bus di campo.

AGGIORNAMENTO 15 JENNY SCIENCE

Jenny Science ha rilasciato un nuovo aggiornamento firmware per Xvi75v8  e Xvi48v8 release e Webmotion release 5.76, che integra i seguenti benefici:

  • Durante il “reference”, la corrente non è più limitata dal settaggio dell’oggetto”Limit_I_force” o il parametro LIF
  • Correzione della possibile causa principale determinante il danneggiamento del motore derivato dall’uso sbagliato dei comandi “JP” e “JN”

Dai seguenti link è possibile scaricare anche i firmwares per i moduli integrati: