AGGIORNAMENTO TECNICO JENNY SCIENCE

È disponibile la nuova versione FW 8.04 e WEBMOTION 8.04 per i driver XENAX Xvi e INTAX Tvi.

I principali miglioramenti sono i seguenti:

– Supporto REAL TIME ETHERNET/IP: messaggi CIP SYNC

– Supporto della modalità accoppiata GANTRY per facile integrazione nel PLC

– Corretto calcolo I2T per ELAX dal FW8.xx

– Corretti errori generali (incorretta visualizzazione “WARNING 46 e saltuari disconnessione del WEBMOTION)

 

Per qualsiasi informazione non esitate a contattarci ➡️​ www.smartautomation.it/contatti

Nuovo Linax® LXU F60S

JENNY SCIENCE informa che è arrivato il nuovo motore Linax® LXU F60S.

Vantaggi principali del Linax Lxu F60S:
– Soluzione a cavo singolo per semplificare l’installazione e ridurre l’effort di cablaggio.
– Sistema di misura assoluto: non è necessario alcun riferimento.
– Design ultra-compatto grazie al motore lineare “incassato”.
– Quattro fori passanti nel carrello per opzioni di montaggio versatili:

o Montaggio nel carrello
o Montaggio sulla piastra di base
o Montaggio sulla piastra frontale con la flangia Lxu

 

4 LINAX Lxu F60S Beschriftung EN

Guardate il nuovo video di LINAX® Lxu F60S!

AGGIORNAMENTO TECNICO JENNY SCIENCE

È disponibile la nuova versione FW 5.22A e WEBMOTION 6.22; i principali miglioramenti sono i seguenti:

– Tempo ciclo bus ETHERNET/IP configurabile a 1ms per applicazioni real-time;

– Migliorata la comunicazione I2C per i motori rotativi;

– Corretta anomalia uso extra-corsa hardware in modalità GANTRY;

 

Per qualsiasi informazione non esitate a contattarci ➡️​ www.smartautomation.it/contatti

AGGIORNAMENTO TECNICO JENNY SCIENCE

È disponibile la nuova versione FW 5.20 e WEBMOTION 6.20;

I principali miglioramenti sono i seguenti:

– Supporto per guida ottica ad alta risoluzione sul motore ROTAX® Rxhq

– Riferimento con posizione assoluta per assi GANTRY e possibilità di inserire un OFFSET in modo da facilitarne l’attività di avviamento

– Predisposizione per assi con future lunghezze per gli LXS F120

– Migliorata la comunicazione I2C con i motori

Per qualsiasi informazione non esitate a contattarci ➡️​ www.smartautomation.it/contatti

Nuovo LINAX® LXS F120 LINEAR MOTOR AXIS

JENNY SCIENCE informa che è arrivato il nuovo motore Lxs F120. Offre prestazioni e precisione eccezionali
grazie a una forza nominale di 120N e una forza di picco di 300N, una guida precisa con 4 x 4 rulli a ricircolo
di sfere e un sistema di misura assoluto con risoluzione di 1µm. Inoltre offre un’installazione semplice
grazie alla combinazione unica di soluzione a cavo singolo e compatibilità con il servo controller XENAX® Xvi 75V8S.

2 LINAX Lxs F120 D

AGGIORNAMENTO 27 JENNY SCIENCE

Data la differente tecnologia software del WEBMOTION del nuovo azionamento Xvi75S, non è possibile salvare i parametri del vecchio Xvi75 e caricarli sul nuovo Xvi75S.
E’ comunque possibile convertire il file dei parametri del vecchio azionamento manualmente; attualmente questa operazione viene eseguita da Jenny Science. Contattateci per il file adatto al caricamento nel nuovo azionamento.

AGGIORNAMENTO 23 JENNY SCIENCE

Jenny Science introduce, a fianco della modalità base Forceteq® basic esistente nel proprio firmware per gli azionamenti Xvi48 e Xvi75, un nuovo azionamento denominato Xvi75S al quale è possibile collegare l’adattatore Signateq®  per utilizzare un misuratore di forza standard DMS realizzando così la modalità Forceteq® pro per aumentare la sensibilità e precisione di misura della forza.

Modalità basic: maggiori dettagli al seguente link.

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Modalità PRO con Xvi75S e Signateq®: maggiori dettagli al seguente link.

 

 

AGGIORNAMENTO 21 JENNY SCIENCE

Jenny Science ha rilasciato un nuovo aggiornamento firmware per i drivers XENAX® Xvi 48V8 e Xvi 75V8 release 5.04 e Webmotion 6.02.

I principali miglioramenti sono:

  • ROTAX® Rxhq – miglior valutazione dell’encoder. Riduzione dell’oscillazione con rapporti d’inerzia inferiori a 50.
  • Ethernet/IP – Bufferizzata la modalità CSP (cyclic synchronized position). Possibilità di interpolare più assi controllata dai servo-controllori XENAX® Xvi.
  • LINAX Lxs e Lxu F60 – Risolto errore 74 durante la funzione riferimento. Un errore inaspettato era generato dalla funzione riferimento in direzione negativa quando il motore si trovava vicino al limite meccanico. I motori interessati sono: Lxs200F60, Lxs320F60, Lxs800F60, Lxu80F60 e Lxu320F60.

 

Aggiornamento 20 Jenny Science

Jenny Science ha rilasciato un nuovo aggiornamento firmware per i drive Xvi 48V8 e Xvi 75V8 release 4.14A e Webmotion release 5.82B.

I miglioramenti più rilevanti sono:

“Feedforward” per controllo ottimizzazione della corrente, riducendo il rumore del motore e ottimizzando la regolazione. N.B.: Disponibile dopo l’esecuzione di un comando “RES” o con un nuovo XENAX drive. Caricando il vecchio file dell’applicazione, la funzionalità viene disabilitata.

Eliminato il filtro vibrazione nel controllo di corrente sostituito dal “notch filter”. Permette di eliminare la risonanza meccanica.

Possibilità di assegnare via bus di campo le funzionalità degli I/O. (una completa descrizione sarà implementata nella nuova versione del manuale)

Limitazione della forza “Limit_I_Force” ignorata durante la calibrazione della forza

Correzioni fondamentali alla precedente versione 4.14. Importante: se si è proceduto ad aggiornare a questa versione occorre tassativamente eseguire l’aggiornamento alla versione 4.14A