NOVITA’ SOFTWARE SMNC (CNC SMARTMOTOR) MOOG ANIMATICS

MOOG ANIMATICS comunica che il software SMNC™ è disponibile per il download e utilizzo gratuito con l’obiettivo di rendere l’offerta più completa e interessante.

Che cos’è SMNC™?

SMNC™, il software applicativo per il servocontrollo del movimento basato su G-Code di Moog Animatics, utilizza G-CODE per fornire contornature multiasse per i progetti CNC SmartMotor™ di Moog Animatics. SMNC™ offre una serie di funzioni paragonabili a qualsiasi sistema CNC, compresa un’interfaccia utente simile a quella di un sistema CNC tradizionale. Fare clic sulla scheda “Codici G e M” per visualizzare i codici supportati dal software applicativo SMNC™.
SMNC™ è compatibile con Mastercam®. Mastercam è un marchio registrato di CNC Software, Inc.

Per scoprire le nuove caratteristiche del software visita la pagina a questo ➡️​ LINK.

Per qualsiasi informazione non esitare a contattarci. Il nostro team tecnico è pronto a rispondere ai tuoi bisogni.

 

Moog Animatics: controllo del movimento ad elevate prestazioni per centrifughe medicali

Lo SmartMotor™ di Moog Animatics abbinato a uno slip ring per applicazioni di centrifugazione medicale e diagnostica garantisce le seguenti prestazioni:

– Rotazione ad elevata velocità e trasmissione continua di segnali elettrici dal cestello al sistema diagnostico

 

Le caratteristiche di Moog Animatics SmartMotor™ sono:

– Servomotore completamente integrato: MOTORE/DRIVER/ CONTROLLO PROGRAMMABILE/ BUS COMUNICAZIONE/ DIAGNOSTICA SISTEMA/ I/O programmabili

– Programmazione con molteplici funzioni e variabili libere

– Design compatto

– Tecnologia esente da manutenzione

– Personalizzazione per ottenere le migliori prestazioni

 

Lo Slip ring di Moog presenta le seguenti caratteristiche:

– Rotazione infinita ad elevate velocità di rotazione

– Trasmissione ad elevata velocità di dati e/o potenza

– Esente da manutenzione e di lunga durata

– Non è necessaria la lubrificazione

 

Scopri di più ➡️​ www.animatics.com/centrifughe medicali 

COMUNICAZIONE MOOG ANIMATICS SMARTMOTOR

A partire dalla versione firmware 5.0.66 e dalla versione 3.0.0.75 di SMI, sono state introdotte alcune funzionalità che aumentano la potenzialità dello SMARTMOTOR.

Tra le molteplici potenzialità introdotte spiccano le seguenti:

– Scalatura dei valori di posizione, accelerazione, decelerazione ed errore di inseguimento

– Limitazione della forza, anziché con l’errore d’inseguimento, in modalità velocità

– Possibilità di limitare la velocità in modalità COPPIA

– Controllo istantaneo di marcia sincronizzata di gruppi multipli di motori

– Arresto automatico con “WATCHDOG” in un sistema con più gruppi di motori

– Scelta del percorso più breve quando si utilizza la funzionalità “MODULO”

– E altre ancora….

Contattate il nostro service per approfondimenti o maggiori informazioni.

Moog Animatics SmartMotor 2022- L’unico Brushless con integrato driver e scheda assi CNC

Moog Group ha recentemente aggiunto nuovi modelli alla famiglia “SmartMotor” di motori ad elevata integrazione. Le nuove soluzioni contribuiscono ad ampliare la gamma di coppie che viene oggi proposta in taglie a partire da 0,25Nm con velocità massime superiori ai 10.000 rpm.

L’incremento della coppia non è un compito da poco per la linea SmartMotor di Moog Animatics, visto che i motori incorporano nel proprio “case” i  relativi azionamenti, il PLC ed il CNC e questo tende a complicare gli aspetti riguardanti il sovraccarico termico e la compatibilità elettromagnetica. Tuttavia i maggiori sforzi richiesti dall’integrazione consentono di ottenere notevoli vantaggi in termini di affidabilità, tempo di regolazione e costi.

     

Moog SmartMotor 2022: le novità e i miglioramenti 

     

I miglioramenti apportati per il motore ad integrazione elevata SmartMotor 2022 sono principalmente il frutto dell‘eliminazione di interconnessioni esterne tra il motore, l’azionamento, il CNC e l’encoder. Un ulteriore contributo è offerto da un taglio del 70% dell’elettronica d’interfaccia e dei convertitori A/D e D/A. 

L’assenza di cablaggi esterni e la massiva riduzione di quelli interni al motore, in comunione alla mancanza di necessità di regolazioni fisiche e/o operazioni di messa a punto ed ottimizzazione, rende le operazioni di messa in servizio semplici ed affidabili.

L’artefice di queste possibilità è uno speciale chip di controllo che ha richiesto diversi anni di ricerca e sviluppo ed ancora oggi viene aggiornato per essere compatibile con gli attuali BUS di comunicazione. Il microprocessore dello SmartMotor Moog 2022, con una risoluzione a 32 bit, consente agli utenti di cambiare qualsiasi parametrizzazione al volo, aggiornando il circuito PID, l’elaborazione ed il monitoraggio delle traiettorie ad una frequenza di 4 kHz. Tutto questo in costante comunicazione BUS con l’Host di controllo. I BUS disponibili sono i più diffusi sul mercato del motion: Profibus, Profinet, CanOpen, DMX, DeviceNET, EtherCAT, EtherNET, etc

Oltre ai canonici parametri PID, l’algoritmo di controllo del microprocessore del nuovo motore ad alta integrazione SmartMotor Moog Animatics include funzioni ‘feedforward’ (trasferimento in uscita di parte dei segnali in ingresso) per i valori di velocità ed accelerazione, oltre ai valori per la compensazione della gravità e dei carichi altamente inerziali. Tutta la programmazione è eseguita in un protocollo semplice, simile al linguaggio Basic. 

La famiglia è composta dalle 2 tecnologie più comuni BLDC brushless e Servo stepper entrambe con feedback incrementale e/o assoluto e disponibili anche in versioni in IP65/67.

Tutta la famiglia “Smart Motor” di Moog nasce certificata UL.

smart motor moog animatics 2022

motore elevata integrazione moog animatics smart motor
motore elevata integrazione moog animatics smart motor

MOOG ANIMANICS NEWS

Claass 6D news
Moog Animatics è lieta di annunciare il lancio della sua nuova linea di servosistemi SmartMotor™ di Classe 6.              Questi nuovi modelli espandono le capacità del servosistema SmartMotor, già altamente programmabile, integrando un motore, un encoder assoluto multigiro senza batteria, un amplificatore e un controller insieme a una gamma di opzioni di comunicazione tra cui USB, Industrial Ethernet a doppia porta (EtherCAT®, PROFINET® , EtherNet/IP™) e connessioni standard RS-232/RS-485 e CAN. La gamma di potenza estesa, insieme a una gamma più ampia di temperatura ambiente di esercizio (da -20°C a 100°C ), amplia notevolmente l’applicazione dei motori di classe 6 in aree quali i veicoli a guida autonoma, l’automazione agricola e una più ampia gamma di automazione industriale. Questo si ottiene soddisfacendo le richieste sempre crescenti di costruttori di macchine e progettisti che necessitano di un sistema di controllo del movimento versatile, preciso e completamente integrato. Offre inoltre una serie di vantaggi: • Dimensioni di flangia NEMA 17, 23 e 34 • Elevata immunità ai disturbi • Rapporto densità di potenza leader del settore • Alimentazione 24 V separata per il backup della logica • Opzioni freno in linea per tutti i modelli • Facile connessione alla diagnostica tramite USB • La tecnologia Combitronic™ per la comunicazione tra più SmartMotor è standard su tutte le versioni. Lo SmartMotor™ di classe 6 D migliorerà significativamente l’efficienza del sistema, ridurrà la percentuale di guasti e i tempi di fermo per manutenzione preventiva, facendoti risparmiare tempo e denaro mentre ti porterà sul mercato prima della concorrenza.
Per approfondimenti non esitate a contattare il nostro team di esperti.

MOOG ANIMATICS NEWS

Moog IDEA

Siamo lieti di annunciare che l’unità Combitronic DS2020 di Moog Animatics è stata selezionata come IDEA 2021! Vincitore del premio nella categoria Motors & Drives. I premi sono stati creati per riconoscere e mostrare l’eccezionale sviluppo del prodotto, presentato da Machine Design e Hydraulics & Pneumatics. Altre categorie includevano robotica, controllo del movimento, componenti elettrici e molte altre.

Il nostro convertitore DS2020 con funzionalità Combitronic soddisfa i clienti che necessitano di motori più grandi e con coppia elevata, sfruttando al contempo i vantaggi della tecnologia SmartMotor™. Il DS2020 espande le capacità dell’azionamento standard di Moog consentendogli di interagire sulla rete Combitronic, il che significa che l’azionamento può essere controllato da qualsiasi Moog SmartMotor su medesima rete. Il DS2020 funziona perfettamente in macchine e applicazioni basate su SmartMotor, supportando al contempo il software SMI e il linguaggio di programmazione AniBasic per configurare e programmare l’intero sistema.